Significato e significante: un connubio inscindibile
I nostri punti di riferimento: Dante; Leopardi; Pascoli; Ungaretti. Il perché di questa scelta.
Leggere Ungaretti: “La poesia è il mondo / l’umanità”
La poesia che, parlando di guerra, è in realtà inno alla pace!
Esempi, esercizi e qualcosa in più sulle figure retoriche (che sono funzionali alla poesia e non viceversa)
- Decisioni per un orto
- Figure retoriche: vederle aiuta a memorizzarle (ecco perché “figure”)
- Esercizi online (per prepararsi all’Esame di stato)