Visti e letti…per voi Romanzi di ieri e di oggi giugno 25, 2018 “Guai a colui che vuole conservare la sua originalità!” E. Ionesco – testo... Continua »
Leggere è… Romanzi di ieri e di oggi giugno 1, 2016 Leggere è un fenomeno complesso. Leggere è scegliere: è scegliere di dedicare il proprio tempo e le proprie energie intellettive... Continua »
Proposta per verifica “COSE CHE NESSUNO SA” Senza categoria maggio 17, 2016 VERIFICA DI LETTURA DEL... Continua »
Tutto si tiene. Ovvero, scoprire che non ci sono mondi separati. Nemmeno a scuola. Romanzi di ieri e di oggi aprile 18, 2016 Dall’incipit cap. 10 “Promessi sposi” al romanzo di Alessandro D’Avenia “Cose che nessuno sa” Click sull’immagine per una bella presentazione…animata!... Continua »
Per la prova INVALSI – Un testo argomentativo su cui riflettere Educazione alla legalità marzo 31, 2016 A seguito della visione “VOCE DEL VERBO FURBARE”, vi propongo un breve testo di G. Colombo “Società verticale e società orizzontale”... Continua »
Segnalibri Senza categoria marzo 13, 2016 Ciao ragazzi, salve prof qui c’è l’ultimo tipo di segnalibro. Buona giornata a tutti!... Continua »
Riflettiamo sulla legalità coi nuovi media Educazione alla legalità marzo 11, 2016 “Evento sulle regole 2015” – VOCI DEL VERBO FURBARE (video... Continua »
Per prepararsi alle prove orali Senza categoria marzo 8, 2016 Domande di riferimento per il ripasso “MODULO UNGARETTI” – lezioni febbraio/marzo 2016 – file pdf ****** Domande di riferimento per... Continua »
Introduzione alla poesia di Ungaretti Senza categoria marzo 1, 2016 Poesia è il mondo l’umanità DALL’ANALISI DI «VEGLIA» ALLA RACCOLTA «IL PORTO SEPOLTO» DI GIUSEPPE UNGARETTI ... Continua »